videoproduzioni dall' ideazione alla distribuzione Trattamento creativo delle realtà culturali e artistiche emergentiattualizzazione e valorizzazione di beni culturali curatela e organizzazione di esposizioni ed eventi multimediali
Video documentazione
Dettagli
VALORIZZAZIONE
di istituzioni culturali, musei, scuole
ATTUALIZZAZIONE
di beni culturali: fondi documentali, patrimoni artistici, collezioni d’arte
RECUPERO E RESTAURO AUDIO-VIDEO
per riedizioni multimediali e conservazione
video promozione
Dettagli
PROMOZIONE
di eventi e istituzioni culturali
PRESENTAZIONE
di aziende e prodotti
VIDEO SERVICE
per artisti che presentano a Venezia il loro lavoro
art connection
Dettagli
CURATELA E ORGANIZZAZIONE
di esposizioni ed eventi multimediali
LIBERE CONNESSIONI
tra diverse forme d’arte
e modelli espositivi
Si laurea con lode nel 2010 in tecniche artistiche dello spettacolo all’Università Ca’Foscari di Venezia presentando la tesi L’editing nella trasposizione live d’opera lirica in video. Metodo “essenzialmente” americano, metodo europeo: due Turandot a confronto sulla trasposizione dell’opera lirica in video. Master in New Media Production presso Videosymphony di Los Angeles. Attualmente si occupa di documentazione e video promozione di eventi culturali, nello specifico per l’Istituto di Etnomusicologia, l’Istituto per la Musica e il Centro Studi Teatro e Melodramma della Fondazione Giorgio Cini Onlus. Parallelamente si occupa dell’intera realizzazione video per “Glasstress”, evento collaterale della Biennale Arte di Venezia in cui alcuni tra i più apprezzati artisti contemporanei si confrontano con il vetro come medium. Nel 2010 vince, per il miglior video sull’Expo di Shanghai, il premio speciale “My Expo Movie” al 62° Prix Italia, il più antico e prestigioso concorso internazionale per programmi radio, tv e web fondato dalla RAI. Nel 2009 realizza il documentario Open Wall sull’omonima opera d’arte dell’artista Shan Shan Sheng; prodotto dalla Orisa Produzioni di Cristiano Bortone, alcune immagini del documentario vengono inserite all’interno di una video installazione commissionata dall’ONU all’ACT Multimedia di Cinecittà. Nel 2008, in collaborazione con Margherita Gallo, realizza il backstage del laboratorio teatrale di Roger Assaf (Leone d’oro biennale Teatro di Venezia). Dal 2003 comincia a realizzare video per la promozione di artisti del territorio mettendo in luce il rapporto tra biografia e opera.
Borsa di studio presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, si laurea in Storia alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; master su Immigrazione, fenomeni migratori e trasformazioni sociali. Corso di formazione per la progettazione culturale dell’Istituto Luigi Sturzo di Roma. Attualmente è docente di Selfmarketing e Comunicazione all’Università Internazionale dell’Arte e segue la formazione nei progetti per il servizio civile della Fondazione Cini e di altre istituzioni culturali veneziane. Dal 2007 si occupa della documentazione audiovisiva di beni ed eventi culturali per la Fondazione Scuola di San Giorgio, per la programmazione dell’Istituto di Etnomusicologia e per la promozione dei fondi documentali dell’Istituto per la Musica e del Centro Studi Teatro e Melodramma della Fondazione Giorgio Cini Onlus. Nel 2010 è curatrice della mostra fotografica Gianni Galassi. Black&Blue. Architectural photo visions, realizzata nel grande spazio espositivo “La Piscina” nell’isola di San Giorgio Maggiore, con la partecipazione della Fondazione Cini Onlus. Nel 2009 in occasione della realizzazione dell’installazione multimediale Le nozze di Cana collabora con Peter Greenaway alla registrazione della colonna sonora in veneto e veneziano, occupandosi del casting e della traduzione e interpretazione. Dal 2010 al 2013 è responsabile della comunicazione dell’UIA, organizza eventi di promozione e cura la campagna per la nuova immagine. Dal 2004 al 2013 coordina le attività formative della Fondazione Scuola di San Giorgio per le professionalità del mondo dello spettacolo; realizza la campagna per la nuova immagine della scuola.